Devoto Andrea

Andrea Devoto (Firenze25 marzo 1927[1] – Monteloro di Pontassieve17 gennaio 1994) è stato uno psichiatra italiano.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 1947, ancora studente, lavorò come operaio per una organizzazione di volontariato dedita alla ricostruzione dei Paesi dell'Europa orientale. In tale esperienza si misurò con i danni provocati dal III Reich, e si mise a lavorare sulla monumentale Bibliografia dell'oppressione nazista, opera che uscì solamente nel 1964 presso l'editore Olschki.

Andrea Devoto durante la sua attività di psichiatra

Lavorò come psichiatra in vari ospedali della Toscana (tra gli altri, fu primario all'ospedale psichiatrico di Maggiano, dove ebbe come collega Mario Tobino). Come psichiatra partecipò a numerosi congressi internazionali e collaborò a riviste specifiche del settore quali la "Rivista di psicologia" e la "Rivista di psicologia sociale", e offrì contributi originali a periodici autorevoli di altre discipline quali gli "Atti e studi dell'Istituto storico della Resistenza in Toscana", l'"Archivio glottologico italiano", gli "Atti e memorie dell'Accademia toscana di scienze e lettere 'La Colombaria'", "Cultura e scuola", i "Rendiconti della classe di scienze morali, storiche e filologiche" dell'Accademia nazionale dei Lincei. Nella prima metà degli anni '80 Devoto lascerà l'istituzione psichiatrica per dedicarsi alla promozione dei gruppi di auto mutuo aiuto, soprattutto per quel che riguarda la lotta alla dipendenza dall'alcoolismo.

Andrea Devoto

Dopo la sua morte è stata costituita una Fondazione, che si sforza di portare avanti il suo lavoro.


Pubblicazioni dello stesso autore

Copertina di La tirannia psicologica

La tirannia psicologica

  0 / 0
Anno: 1960
Categoria:
Visite: 649
Data inserimento: Martedì, 06 Luglio 2021
Copertina di La tirannia psicologica

La tirannia psicologica

studio di psicologia politica

  0 / 0
Anno: 1960
Categoria:
Visite: 9
v.1
Data inserimento: Lunedì, 14 Luglio 2025