Corradi Alberto

Alberto Corradi (Verona4 dicembre 1971) è un fumettistascrittoresaggista e pittore italiano.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Nato a Verona, all'età di 18 anni lascia la città natale per Venezia. Qui frequenterà i corsi di Lettere con indirizzo Archeologico Medievale presso la Università Ca' Foscari, laureandosi nel 2001.

Nella vicina Treviso conoscerà Massimo Perissinotto e Omar Martini, con cui fonderà nel 1993, insieme al grafico e fumettista mestrino Maurizio Ercole, la rivista Snuff. Corradi dal 2001 fino al 2009 ha proseguito l'esperienza editoriale iniziata con Snuff con la casa editrice Black Velvet[1]. Con Maurizio Ercole ha lavorato come redattore per le case editrici Akromedia e Musa Edizioni di Mestre (Venezia) dal 1996 al 1998.

Ha collaborato a varie riviste e antologie italiane tra cui ComixBlueL'Ostile, NeuralKeroseneTattoo ComixFrontieraUmberto Baccolo's (n)INFOmaniac e straniere (StripburgerMutate & SurviveStereoscomic GiganticStrip Art Vizura106USilent WallLe Dernier Cri). Dal giugno 2006 al dicembre 2013 collabora con la rivista di Repubblica XL, creando i personaggi di Mostro & Morto, mentre per Linus dal 2010 al 2013 realizza la serie Conte Vlad.[2] Dal 2011 è entrato a far parte del gruppo di artisti che collaborano con Smemoranda.

Ha pubblicato i mini-comic Cronache da Apatolandia (Mezzoterraneo Edizioni) e ! (Lo Sciacallo Elettronico - De Falco Edizioni), l'antologia senza parole Regno di Silenzio[3] (NPE) e il romanzo grafico Smilodonte[4] (Black Velvet Editrice).

Nell'editoria per l'infanzia ha pubblicato Il mostro nella tazzina (Travenbooks), da cui successivamente ha tratto l'omonima serie a fumetti senza parole pubblicata da settembre 2013 a maggio 2016[5] sulle pagine del GBaby Archiviato il 20 settembre 2017 in Internet Archive., mensile prescolare delle Edizioni San Paolo. Nel 2007 ha illustrato La Macchia su testi di Arne Svingen (Adriano Salani Editore).

Nel 2006 è entrato a far parte del movimento pittorico Pop Surrealist italiano. Ha partecipato a mostre personali e collettive in Italia, Corea del Sud, Francia, Macedonia, Messico, Portogallo, Serbia, Slovenia, Stati Uniti e Svezia.

Dal 2011 al 2016 ha curato le mostre internazionali[6][7][8][9] del Treviso Comic Book Festival, ospitate presso la Fondazione Benetton Studi e Ricerche. Il 2013 ha visto la nascita del progetto e supergruppo di artisti QU4TTRO[10] (Alberto Corradi, DiavùMassimo GiaconAle Giorgini), inauguratosi con OFFICIN4[11] durante le giornate della AAF (Affordable Art Fair) di Milano. Nel 2016 ha curato con i colleghi Diavù e Massimo Giacon il volume antologico XL Comics[12] (Panini 9L), che raccoglie la quasi totalità delle storie a fumetti apparse su La Repubblica XL. Nel 2017 fa parte del team di illustratori di Il Manuale Illustrato dell’Idiota Digitale[13] di Diego Cajelli (Panini Comics Italia).

Dopo aver vissuto otto anni (2002-2009) a Bologna, risiede e lavora a Verona.


Pubblicazioni dello stesso autore

Copertina di GE vs G8

GE vs G8

Genova a fumetti contro il G8

  0 / 0
Anno: 2006
Categoria:
Visite: 3
v.1
Data inserimento: Lunedì, 28 Luglio 2025