Valentinetti Claudio
Giornalista, saggista e traduttore, Claudio M. Valentinetti è nato a Milano il 2 dicembre 1949, nipote di Lina Bo Bardi, architetto che ha progettato il MASP di São Paulo, e di Pietro Maria Bardi, che l’ha creato e diretto per tutta la vita. Oggi vive a Brasília. Traduttore dallo spagnolo e dal portoghese, tra le sue traduzioni più celebri si ricordano L’amore ai tempi del colera di Gabriel García Márquez (Mondadori, 1986), Sudore di Jorge Amado (Mondadori, 1987) e Il banchiere anarchico di Fernando Pessoa (Guanda, 2008). È autore di diversi studi di critica cinematografica, tra cui Orson Welles (1980, 1993, 1995 e 1999), Glauber, um olhar europeu (2002), Luchino Visconti – Um diretor de outro mundo (2006), Ittala Nandi – O Caminho de uma Deusa (2013), Rita Hayworth – Cinema, danza, passione (2014), pubblicato in Brasile nel 2018, e Cinema Novo – Prima, durante e dopo (2018).
Pubblicazioni dello stesso autore