IL CASO MORO: LA VERITA' NEGATA

Il prossimo 28 aprile, presso la Sala del Consiglio Comunale di Civita Castellana, si terrà un importante evento di approfondimento storico e civile dal titolo "Il Caso Moro". L’incontro vedrà come relatore d’eccezione l’On. Gero Grassi, promotore della Commissione parlamentare d’inchiesta sul rapimento e l’uccisione di Aldo Moro, figura chiave della politica italiana del Novecento. 
L’iniziativa, organizzata con il patrocinio del Comune e dell’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia), sarà aperta dagli interventi di Luca Giampieri, Sindaco di Civita Castellana e di Ettore Muffo, Presidente ANPI Carla Capponi, che introdurranno il tema e l’importanza di momenti di riflessione come questo, capaci di tenere viva la memoria collettiva e stimolare il senso critico delle nuove generazioni.
Il contributo dell’On. Grassi sarà incentrato su anni di studi e ricerche condotti nell’ambito dell’inchiesta parlamentare, finalizzata a far luce sulle zone d’ombra ancora presenti nel rapimento e nell’assassinio del presidente della Democrazia Cristiana, avvenuto nel 1978. Un caso emblematico, che ha segnato profondamente la storia repubblicana e che, ancora oggi, solleva interrogativi cruciali sulla giustizia, la politica e il ruolo delle istituzioni.
L’incontro è aperto alla cittadinanza, con particolare invito rivolto a studenti, docenti e a chiunque voglia approfondire una delle pagine più complesse e drammatiche della storia recente italiana.
Appuntamento quindi il 28 aprile, nella Sala del Consiglio Comunale di Civita Castellana, per un’occasione di memoria, approfondimento e confronto.
Pin It