tramonto

“I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” mostra

Dopo il grande successo al Mattatoio di Roma dell’inverno 2023-24,  la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer”arriva a Bologna, al Museo Civico Archeologico e sarà aperta al pubblico dal 12 giugno al 25 agosto 2024.
Il sito dedicato alla mostra ha accompagnato l’esposizione di Roma e accompagna quella di Bologna offrendo alcune anteprime dei contenuti della mostra, le informazioni relative agli orari e ai luoghi delle esposizioni, la segnalazione delle iniziative collaterali alla mostra, la possibilità di consultare le registrazioni integrali degli eventi, le gallerie fotografiche che raccontano alcuni dei momenti importanti delle esposizioni, il libro degli ospiti e una rassegna stampa.

Per conoscere tutte le anteprime, le iniziative e i contenuti extra visita il sito:
http://mostra.enricoberlinguer.org/


La Fondazione Gualtiero Sarti fa parte delle rete delle fondazioni democratiche coordinate dall'’Associazione Berlinguer, costituite allo scopo di custodire e valorizzare il patrimonio e la storia del Partito comunista italiano.

Orario estivo!

Cari lettori,
da lunedì 10 giugno la biblioteca è aperta al pubblico:

Lun.: 09,45-13,00
Mar.: 09,45-13,00
Mer.: 09,45-13,00
Gio.: 09,45-13,00
Ven.: 09,45-13,00
Sab: chiuso
Dom.: chiuso

Per le domande di prestito e consultazione scrivere a :

Grazie,
Il direttore.

I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer. 15 dicembre 2023 - 11 febbraio 2024

I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer




Per la ricorrenza del centenario dalla nascita di Enrico Berlinguer è stata istituita una mostra con l'obiettivo di contribuire a ravvivare il lascito politico e ripercorre la biografia attraverso materiali originali audiovisivi, sonori, fotografici e documenti d’archivio.
Il percorso espositivo si articola in cinque principali sezioni tematiche: Gli affetti, Il dirigente, Nella crisi italiana, La dimensione globale, Attualità e futuro.
Gli affetti. La sezione è dedicata alla rappresentazione della dimensione più emotiva, privata e familiare della vita di Berlinguer, oltre ai materiali d’archivio la sezione è arricchita da libri, fotografie e oggetti personali appartenenti alla quotidianità del leader messi a disposizione dalla famiglia.
Il dirigente. La seconda sezione ripercorre la storia del Berlinguer dirigente di partito ricostruendo tutto il suo percorso di militanza comunista dall’iscrizione alla sezione giovanile del Pci di Sassari nel 1943, fino alla sua elezione a Vicesegretario del Pci nel 1969.
Nella crisi italiana. Eletto Segretario del Pci nel 1972, Enrico Berlinguer guida il Pci nel pieno della crisi italiana, è questa terza sezione che ricostruisce il contesto nel quale opera il leader comunista, ripercorrendo i momenti più cruciali della sua biografia politica fino alla prematura scomparsa nel 1984, sullo sfondo di una profonda crisi della società.
La dimensione globale. La quarta sezione presenta la dimensione globale della leadership di Berlinguer. Qui vengono presentati gli aspetti più salienti della sua azione politica in relazione alla dimensione internazionale: le riflessioni sui fatti del Cile, la ridefinizione del rapporto con l’Unione Sovietica, l’eurocomunismo, i movimenti di liberazione del Vietnam, la ricucitura dei rapporti con la Repubblica Popolare Cinese, per citarne solo alcuni.
Attualità e futuro. L’ultima sezione si interroga sul lascito politico di Berlinguer quale figura centrale del pantheon repubblicano, apprezzata e riconosciuta oltre i confini del proprio mondo e capace di richiamare l’attenzione su nodi e problemi globali divenuti sempre più pressanti negli ultimi decenni.
Accanto alle sezioni strettamente dedicate alla biografia politica del leader, altre tre sezioni tematiche approfondiscono elementi fondamentali del contesto storico politico degli anni in cui Berlinguer è alla guida del Pci.
Il mondo di Berlinguer: dove viene rappresentato e restituito il denso reticolo di relazioni internazionali di Berlinguer e il suo ruolo di leader globale; 
Violenza politica, stragi e terrorismo in Italia: dove viene ricostruita la lunga scia di attentati e azioni delittuose che dal 1969 al 1984 funestano la vita democratica del Paese;
Una stagione riformatrice: dove vengono presentate e riproposte le leggi per la cui approvazione il contributo del Pci è stato determinante: provvedimenti fondamentali per l’allargamento dei confini della cittadinanza democratica e per la costruzione del moderno Stato sociale.

GUARDA LA GALLERY